<< Übersicht
Kurs «Winter 1: Sicherheit & Lawinen»: 5.1.2026 / Cari - Oltre la Traccia
Programma
Introduzione
Contenuto
· Presentazione della giornata
· Presentazione “prevenzione valanghe”, basata sul materiale didattico White Risk dell SLF
· Introduzione allo svolgimento semplice di un soccorso in valanga
· Suddivisione dei partecipanti in 4 gruppi per gli atelier successivi
Atelier A - Teoria
Contenuto
· Presentazione e lettura del bollettino valanghe
· Meteo
· Introduzione al metodo di pianificazione 3X3
Atelier B – Nivologia
Contenuto
· Caratteristiche del manto nevoso (evtl. Profilo di neve)
· Caratteristiche sul terreno (accumuli, sastrugi, …)
· Problemi valanghivi tipici (eventualmente segnali tipici, WOOM, …)
· Misure di riduzione del rischio (ad esempio le distanze, ...)
Atelier C – Soccorso ARTVA
Contenuto
· Introduzione all’ARTVA e materiale necessario per la ricerca in valanga
· Esercizio di ricerca in valanga con l’aiuto del responsabile dell’atelier
Atelier D – Materiale e scavo di un sepolto
Contenuto
· Presentazione del materiale minimo da portare durante un'escursione invernale
· Presentazione del metodo di scavo nel caso di persona sepolta in valanga
· Esercizio di scavo di gruppo in valanga
Conclusione
Contenuto
· Ripetizione dei punti chiave
· Domande dei partecipanti
· Possibilità di formazione (sistema SMT Swiss Mountain Training)
· Feedback dei partecipanti
Mountain Muses
Via Stazione 17, residenza trefogli
6595 Sant'Antonino
+41 79 438 16 58








